costo: € 140.00 iva esente
DI del 22/01/19 e D. Lgs 81/08 e s.m.i. art. 161 comma 2-bis
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Note: Il corso si svolge in orario lavorativo (8,30-12,30 e 13,30-17,30) in conformità a quanto previsto dall'art. 37 comma 12 del D. Lgs. 81/2008; si svolge isolitamente in una intera giornata. La prima parte della giornata è di formazione teorica in aula, la seconda di formazione pratica in laboratorio, pertanto è necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): scarpe, guanti, casco. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Aggiornamento richiesto. Il corso di addetti alla segnaletica su strada prevede un aggiornamento di legge della durata di almeno 6 ore ogni 5 anni.
Obiettivi: Formazione per lavoratori addetti alle attività lavorative in presenza di traffico veicolare (segnaletica stradale) - profilo OPERATORE STRADALE così come da DI del 22/01/19. Obiettivo del corso è quello di assicurare l'informazione, formazione e addestramento specifici relativamente alle procedure di apposizione della segnaletica stradale per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare, come previsto dal DI del 22/01/19 ai sensi dell'art. 161 D. Lgs. 81/08.
Contenuti:
MODULO GIURIDICO NORMATIVO:
MODULO TECNICO
MODULO PRATICO
- Cenni sulla legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
- Cennisugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l'esecuzione di opere, depositi e l'apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
- Cenni sull'analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
- Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
MODULO TECNICO
- Nozioni sulla segnaletica temporanea;
- I dispositivi di protezione individuale; indumenti ad alta visibilità;
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- norme operative e comportamentali per l'esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
- Verifica Intermedia
MODULO PRATICO
- Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica stradale per cantieri stradali;
- Tecniche di intervento mediante "cantieri mobili"
- Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
- Prova di Verifica (prova pratica)
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO