costo: € 100.00 iva esente
D.Lgs.81/08 e s.m.i., art. 71 c.7, (71 c.8), art. 73 c.4, 87 c.4 lett. c, Conf. Stato Regioni 22/2/12 ALL. VI
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Note: Il corso si svolge in
orario lavorativo (8,30-12,30 o 13,30-17,30) in conformità a quanto
previsto dall'art. 37 comma 12 del D. Lgs. 81/2008; la formazione è pratica in laboratorio, pertanto è
necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale):
scarpe, guanti, casco. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Qualora il corso di conduzione carrello sia
stato frequentato presso altri enti, è obbligatorio l’invio di copia
dell’attestato alla mail impresa@res.re.it almeno 4 gg lavorativi prima della
partenza del corso per la necessaria verifica di conformità. Qualora
questa tempistica non venga rispettata, RES non accetterà contestazioni
relativamente alle indicazioni di partecipazione fornite.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di abilitazione, "patentino" plastificato.Aggiornamento richiesto. Il corso conduzione muletti e telescopici richiede un aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni dalla data riportata sull'attestato. Esattamente come per il corso base, il corso di aggiornamento deve essere erogato da un ente autorizzato e/o accreditato presso la Regione Emilia Romagna.
Obiettivi: Acquisire conoscenze e competenze per l’utilizzo corretto dei telescopici, per coloro che sono già in possesso di attestato di abilitazione carrelli (muletti) secondo ASR.
Contenuti:
- Modulo Pratico ai fini dell’abilitazione alla conduzione di telescopici (4 ore). Individuazione dei componenti strutturali - Dispositivi di comando e di sicurezza - Controlli pre-utilizzo - Utilizzo telescopici - Operazioni di fine utilizzo.
- Prova di verifica finale
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO