costo: € 800.00 iva esente

D. Lgs. 81/08 e ASR del 07/07/2016

TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Responsabile/Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione 

OBIETTIVI: formazione al ruolo di responsabile (RSPP 116 ore) e addetto (ASPP 92 ore) dei servizi di prevenzione e protezione previsti dall'art. 32, comma 2, del D.LGS. 81/2008 e ss mm ii

REQUISITI DI ACCESSO: titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore

PROGRAMMA: Contenuti conformi alle indicazioni presenti nell'Accordo Stato-Regioni di luglio 2016, accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell'art. 32 del D.lgs 81-2008 e s.m.i..

ARTICOLAZIONE:

-Modulo A 28 ore, credito permanente

-Mod. B 64 ore (48 trasversali +16 specialistiche  Modulo B-ASP2 Cave -Costruzioni), aggiornamento di 40 ore ogni 5 anni per RSPP, 20 ore ogni 5 anni per ASPP

-Mod. C 24 ore, frequenza obbligatoria per la sola funzione di RSPP, credito permanente

E' possibile la frequenza ai singoli moduli A - B +BSP2 - C per coloro che non avessero bisogno di seguire il percorso completo. Per iscriversi ai singoli moduli torna sulla homepage di RES e selezione il modulo di tuo interesse

VERIFICA: previa frequenza del 90% del monte ore (104,5 SU 116) sono previste prove di verifica delle conoscenze per ciascun modulo A-B-C

ATTESTAZIONE:: attestato di frequenza 

AGGIORNAMENTO: 40 ore ogni 5 anni per RSPP (mod. A-B-C); 20 ore ogni 5 anni per ASPP (mod. A -B)

TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Organismo accreditato dalla Regione Emilia Romagna per Apprendistato, Formazione Continua e Permanente, Formazione Superiore e Obbligo Formativo (cod. ente 566)
logo emilia romagna
logo provincia di Reggio Emilia
logo Formedil Emilia Romagna
logo Formedil