costo: € 100.00 iva esente

D.Lgs. 81/08 - Articolo 37 c. 1-4, Accordo Stato Regioni 21/12/2011

TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Requisiti: Obbligo di frequenza di almeno il 90% delle ore corso.  E' richiesta una minima comprensione della lingua italiana parlata.
Note: Il corso deve essere effettuato in orario lavorativo.
Il datore di lavoro ha 60 giorni di tempo dal momento dell'assunzione per far frequentare al dipendente il corso di formazione alla sicurezza.
Formazione da effettuare obbligatoriamente in collaborazione con gli Enti Bilaterali e/o Organismi Paritetici (scuole Edili e CPT).
Aggiornamento richiesto. Il corso di sicurezza di base lavoratori deve essere aggiornato con un corso di 6 ore ogni 5 anni dalla data riportata sull'attestato. 
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le conoscenze previste dalla legislazione vigente (D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011).
Contenuti:
Formazione generale (4 ore)
  • Il Servizio di Prevenzione e Protezione;
  • Concetto di prevenzione, protezione, infortunio, malattia professionale, pericolo, rischio;
  • Concetto di valutazione del rischio, danno;
  • Organizzazione della prevenzione aziendale;
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
  • Formazione specifica
Formazione specifica (4 ore)
  • Il comportamento corretto legato alla sicurezza sul lavoro;
  • Rischi psicosociali: stress lavoro-correlato, mobbing e burnout;
  • Rischi legati al microclima, illuminazione, utilizzo videoterminali e movimentazione manuale dei carichi;
  • Gestione delle emergenze: procedure esodo incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, procedure sicurezza con riferimento al profilo rischio specifico, incidenti e infortuni mancati
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Organismo accreditato dalla Regione Emilia Romagna per Apprendistato, Formazione Continua e Permanente, Formazione Superiore e Obbligo Formativo (cod. ente 566)
logo emilia romagna
logo provincia di Reggio Emilia
logo Formedil Emilia Romagna
logo Formedil