costo: € np iva esente

D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Requisiti: Obbligo di frequenza del 100% delle ore corso.  E’ richiesta una minima comprensione della lingua italiana parlata.
Note: Il corso deve essere effettuato in orario lavorativo.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti formazione rispetto all'utilizzo in sicurezza di piccole attrezzature da cantiere.
Contenuti:  
  • Accenni di normativa, Responsabilità e ruolo
  • Gestione dei materiali deperibili nell'uso delle attrezzature, scadenze etc
  • Tipo di dischi per flessibili - caratteristiche, Punte per Demolizioni e Trapani
  • Acquisto dei materiali deperibili, Sostituzioni delle parti elettriche - cavi assistenza
  • Problematica degli interruttori che annullano l'uomo presente
  • Spina schuko - industriale - garanzie, Cavi lunghi o corti
  • L'uso dei DPI
  • Gestione periodica della sostituzione delle vecchie attrezzature
  • Fuori servizio - gestione dei cespiti
  • Motoseghe e decespugliatori: manutenzione, filtri, benzine, sostituzione corda…




TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Organismo accreditato dalla Regione Emilia Romagna per Apprendistato, Formazione Continua e Permanente, Formazione Superiore e Obbligo Formativo (cod. ente 566)
logo emilia romagna
logo provincia di Reggio Emilia
logo Formedil Emilia Romagna
logo Formedil