costo: € 80.00 iva esente
rif legge: DPR 177/11 art. 2, comma 1, lettera D, D. Lgs 81/08
9825 AGGIORNAMENTO ATTIVITA IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI
Data di inizio: 10-10-2025
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Requisiti: Obbligo di frequenza di almeno il 90% delle ore corso. E' richiesta una minima comprensione della lingua italiana parlata.
Note: Il corso si svolge in orario lavorativo in conformità a quanto previsto dall'art. 37 comma 12 del D. Lgs. 81/2008; si svolge in mezza giornata di formazione pratica in laboratorio, pertanto è necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): scarpe, guanti, casco, imbracatura. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Aggiornamento richiesto. Il corso di lavori confinati prevede un aggiornamento di legge, ma non ne viene definita la cadenza. Suggeriamo di effettuare un aggiornamento quinquennale, in uniformità agli altri corsi lavoratori. Nell'aggiornamento viene ripetuto il modulo di addestramento pratico.
Contenuti:
Note: Il corso si svolge in orario lavorativo in conformità a quanto previsto dall'art. 37 comma 12 del D. Lgs. 81/2008; si svolge in mezza giornata di formazione pratica in laboratorio, pertanto è necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): scarpe, guanti, casco, imbracatura. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Aggiornamento richiesto. Il corso di lavori confinati prevede un aggiornamento di legge, ma non ne viene definita la cadenza. Suggeriamo di effettuare un aggiornamento quinquennale, in uniformità agli altri corsi lavoratori. Nell'aggiornamento viene ripetuto il modulo di addestramento pratico.
Contenuti:
1) Modulo Tecnico-Pratico: la valutazione del rischio, le procedure ed i Dispositivi di Protezione Individuali necessari
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento: esempi tipologici; La gestione delle emergenze attrezzature per i lavori in ambienti confinati: caratteristiche tecniche
- I dispositivi di protezione individuali anticaduta utilizzati nei luoghi confinati
2) Modulo Pratico: simulazione ed utilizzo di sistemi di recupero
- Le imbracature di sicurezza: scelta, utilizzo, gestione;
- La simulazione di evacuazione in verticale: utilizzo di treppiede
- La simulazione di evacuazione in orizzontale: utilizzo di recuperatore con trazionamento
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento: esempi tipologici; La gestione delle emergenze attrezzature per i lavori in ambienti confinati: caratteristiche tecniche
- I dispositivi di protezione individuali anticaduta utilizzati nei luoghi confinati
2) Modulo Pratico: simulazione ed utilizzo di sistemi di recupero
- Le imbracature di sicurezza: scelta, utilizzo, gestione;
- La simulazione di evacuazione in verticale: utilizzo di treppiede
- La simulazione di evacuazione in orizzontale: utilizzo di recuperatore con trazionamento
Note
Orario di lezione 13,30-17,30 - 4 ore