costo: € 800.00 iva esente

rif legge: D.Lgs 81/2008 e ss mm ii

crediti richiesti ordine ing: 120

crediti richiesti ordine arc: 20

crediti richiesti ordine geo: 120

Data di inizio: 25-11-2025

TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO

PROFILO COORDINATORE DELLA SICUREZZA

Lgs. 81/08, Articolo 89 - Definizioni

1. Agli effetti delle disposizioni di cui al presente capo si intendono per:

e) coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera, di seguito denominato coordinatore per la progettazione: soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell'esecuzione dei compiti di cui all'articolo 91;

f) coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell'opera, di seguito denominato coordinatore per l'esecuzione dei lavori: soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell'esecuzione dei compiti di cui all'articolo 92, che non può essere il datore di lavoro delle imprese affidatarie ed esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato. Le incompatibilità di cui al precedente periodo non operano in caso di coincidenza fra committente e impresa esecutrice;

REQUISITI DI ACCESSO: titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore (geometra/perito industriale/perito agrario o agrotecnico)

PROGRAMMA: Conforme all'Allegato XIV del D.Lgs.81/08 Contenuti minimi del corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori. 

FREQUENZA OBBLIGATORIA: 90% (ASSENZA MASSIMA CONSENTITA: 10% del monte ore equivalente a 12 ore di possibili assenze)

OBIETTIVI: formazione al ruolo di CDS.

DURATA E CALENDARIO: 120 ore suddivise in due appuntamenti alla settimana da 4 ore l’uno al pomeriggio. Frequenza obbligatoria almeno al 90% (108 ore su120). Al termine delle lezioni, e fuori dal monte ore, verifica finale di apprendimento.

VERIFICA:  ai termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata la 'Verifica finale di apprendimento'.


ATTESTAZIONE: Attestato di frequenza

AGGIORNAMENTO: 40 ORE ogni 5 anni

Note

Calendario in fase di programmazione
Partenza a raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti

120 ore, al martedì e al giovedì, con orario 14:00-18:00 per le lezioni in presenza e 13.30-17.30 per le lezioni in modalità webinar (telecamera obbligatoria).

CFP previsti per geometri, architetti, ingegneri (con almeno 5 ingegneri iscritti)

 

Costo:

 Quota di iscrizione di € 800,00 Iva esente, saldata tramite bonifico bancario prima dell’avvio del corso

L’importo può essere versato in due rate:

–  € 400,00 entro 7 giorni dalla partenza corso 

– € 400,00 a metà corso (le date verranno definite a calendario ultimato)

 

Informazioni e iscrizioni

res@res.re.it - 0522.500450

 


Organismo accreditato dalla Regione Emilia Romagna per Apprendistato, Formazione Continua e Permanente, Formazione Superiore e Obbligo Formativo (cod. ente 566)
logo emilia romagna
logo provincia di Reggio Emilia
logo Formedil Emilia Romagna
logo Formedil