costo: € 200.00 iva esente
rif legge: D.Lgs. 81/08 - Articolo 37 c. 1-4, Accordo Stato Regioni 21/12/2011
9965 SICUREZZA IN CANTIERE - RISCHIO ALTO - EDILIZIA
Data di inizio: 25-09-2025
TODO: ACTION ISCRIZIONE CON CONTROLLO SE ISCRITTO
Note: Il corso deve essere effettuato in orario lavorativo. Il corso si svolge in 2 giornate, di norma giovedì e venerdì, con orario 8.30/12.30 e 13.30/17.30. La prima giornata è di formazione teorica in aula, la seconda giornata di formazione pratica in laboratorio, pertanto è necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): scarpe, guanti, casco. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Il datore di lavoro ha 60 giorni di tempo dal momento dell'assunzione per far frequentare al dipendente il corso di formazione alla sicurezza.
Formazione da effettuare obbligatoriamente in collaborazione con gli Enti Bilaterali e/o Organismi Paritetici (scuole Edili e CPT).
Aggiornamento richiesto. Il corso di sicurezza di base lavoratori deve essere aggiornato con un corso di 6 ore ogni 5 anni dalla data riportata sull'attestato.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti una formazione adeguata in merito ai rischi riferiti al settore costruzioni, considerato a “rischio alto”.
Contenuti:
Formazione generale (4 ore)
• Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza
•Rischi infortuni, movimentazione manuale dei carichi, segnaletica, caude dall'alto
• Rumore, vibrazione, ambienti di lavoro, meccanici ed elettrici
• utilizzo in sicurezza piccole attrezzature di cantiere
• rischi chimici, etichettature, fumi, vapori, polveri ...
Note
Sede: RES, via del Chionso 22/A, Reggio Emilia
GIOVEDì 25/09 8.30-12.30 e 13.30-17.30 in aula per teoria
VENERDì 26/09 8.30-12.30 e 13.30-17.30 in laboratorio per pratica OBBLIGATORIO presentarsi con i DPI : casco, scarpe antinfortunistica, guanti, occhiali e otoprotettori e indumenti da lavoro.